Il Museo Botanico a Bright-Night 2024: dalla postazione al Santa Maria alla visita in notturna dell’Orto Botanico

Anche come Museo Botanico abbiamo partecipato attivamente alla Bright-Night 2024 con un’affascinante visita all’Orto Botanico di notte. Tantissima gente ha avuto la possibilità di fare un’esperienza particolarmente significativa dal punto di vista emozionale camminando per i viali del giardino a … Continua a leggere

0
Progetto ESCAC: pubblicata l’offerta didattica 2024-2025

Sono 45 le proposte a carattere divulgativo/educativo e di orientamento agli studi universitari, che il personale che opera nei musei rivolge alle scuole nell’ambito della XIV edizione del Progetto ESCAC – Educazione Scientifica per una Cittadinanza Attiva e Consapevole. È possibile avere … Continua a leggere

0
All’Orto botanico di Siena per il secondo appuntamento di Siena Biodivercity. Retino alla mano e sguardo attento sulle farfalle

“Retino alla mano e sguardo attento” è il titolo dell’incontro-laboratorio organizzato per giovedì 4 luglio dalle ore 9.30 alle 12.30 dal Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici in collaborazione con il Museo Botanico dell’Università di Siena nell’ambito del progetto Siena … Continua a leggere

0
Musei in Festa torna il 9 e 10 luglio con due appuntamenti organizzati dalla Collezione di Strumenti di Fisica e dedicati all’antimateria.

Musei in Festa torna il 9 e 10 luglio con due appuntamenti organizzati dalla Collezione di Strumenti di Fisica e dedicati all’antimateria. Il Prof. Fabrizio Castelli dell’Università di Milano, associato alla sezione di Milano dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), … Continua a leggere

0
1 2 3 4 5 6 20