Home » Cerca Risultati per "" - Pagine 38
attività
Pagina

Le attività Al pari delle altre realtà del Sistema Museale Universitario Senese i referenti delle Collezioni di Archeologia e d’Arte partecipano alle attività di Public Engagement, anche attraverso iniziative divulgative e visite guidate alla Cappella della Madonna di Provenzano e … Continua a leggere

attività
Pagina

L’Osservatorio ospita gli studenti universitari nelle loro attività di laboratorio e di tirocinio, permettendo loro l’acquisizione di competenze di meccanica celeste, di elettronica e di acquisizione ed elaborazione dati. Le attività di orientamento universitario offrono alle scuole superiori di Siena, … Continua a leggere

Attività
Pagina

Le attività del Museo Il museo è specializzato in azioni di salvaguardia e valorizzazione del bene culturale di ambito sanitario: inventariazione, catalogazione, restauro conservativo, ripresa fotografica, documentazione, attività tutte sostenute da una pluriennale ricerca storica effettuata su archivi e fondi … Continua a leggere

Le attività
Pagina

Le attività dell’Archivio-Percorso storico consistono nella conservazione, studio e incremento delle collezioni, oltre che nel fornire assistenza e consulenza a studiosi impegnati in ricerche relative alla storia dell’Ateneo. Al pari delle altre realtà del Sistema Museale Universitario Senese il Percorso … Continua a leggere

Le attività di tutela e ricerca
Pagina

Il Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS) ha una provata esperienza nel campo della divulgazione scientifica, come dimostrano le tante attività tese a educare i giovani alle scienze e al metodo scientifico perché possano essere preparati a compiere le giuste scelte … Continua a leggere

orari biglietti MST
Pagina

Orari e biglietti Il Museo è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 15.00 su prenotazione da inoltrarsi via mail entro le 24 ore precedenti scrivendo a giovanna.giorgetti@unisi.it   Biglietti Ingresso gratuito Visite guidate a … Continua a leggere

Museo di Scienze della Terra
Pagina

Il Museo di Scienze della Terra rappresenta una realtà culturale al servizio dell’Università e dei cittadini. Il Museo provvede al prelievo, catalogazione, conservazione e valorizzazione di materiali geologici, come rocce, fossili, minerali, strumenti scientifici storici inerenti le Scienze della Terra. … Continua a leggere

Museo Botanico: Orto Botanico e Herbarium
Pagina

Il Museo Botanico è costituito dall’Orto Botanico e dall’Erbario. L’Orto Botanico è situato dal 1856 nella Valle di Sant’Agostino all’interno delle antiche mura di Siena e conserva oltre 2000 specie vegetali: dalle tipiche mediterranee alle più originali dei paesi esotici. … Continua a leggere

orari e biglietti – anatomico
Pagina

Orari e biglietti Orari di apertura da lunedì a venerdì dalle ore  9.00 alle ore 13.00 da lunedì a giovedì dalle ore 14.00 alle ore 17.00 Visite guidate su appuntamento scrivendo a museo_anatomico@unisi.it   Biglietti Ingresso gratuito Visite guidate a … Continua a leggere

Museo Anatomico “Leonetto Comparini”
Pagina

Il Museo Anatomico, come lo vediamo oggi, è stato allestito dopo il trasferimento dell’Istituto di Anatomia Umana Normale, dalla vecchia sede degli Istituti Biologici di via Laterina a quella attuale, situata al piano terra del I lotto del Polo Scientifico … Continua a leggere

1 35 36 37 38 39 40 41