Il PNRR per la biodiversità. I risultati dei progetti del National Biodiversity Future Centre | Orto Botanico dell’Università di Siena – Sabato 24 maggio 2025

Sabato 24 maggio, dalle 10:30 alle 13:00, l’Orto Botanico dell’Università di Siena ospita l’evento Il PNRR per la biodiversità: ricerche e risultati dei progetti NBFC, una mattinata dedicata alla condivisione delle attività di ricerca condotte nell’ambito del National Biodiversity Future … Continua a leggere

0
Un giorno con gli impollinatori – Orto Botanico dell’Università di Siena – Sabato 17 maggio 2025

Sabato 17 maggio, dalle ore 10:00 alle 13:00, l’Orto Botanico dell’Università di Siena ospita “Un giorno con gli impollinatori”, una mattinata dedicata alla scoperta della biodiversità urbana e al ruolo fondamentale degli impollinatori nei nostri ecosistemi. L’evento, svolto in collaborazione con … Continua a leggere

0
Tracce e impronte di erbe vagabonde. Una mostra tra arte e scienza all’Accademia dei Fisiocritici e all’Orto Botanico di Siena | 15 aprile – 8 giugno 2025

Un perfetto mix di arte e scienza, osservazione e sperimentazione: è questo lo spirito della mostra Tracce e impronte di erbe vagabonde, ospitata dall’Accademia dei Fisiocritici e dall’Orto Botanico dell’Università di Siena dal 15 aprile all’8 giugno 2025. L’esposizione presenta … Continua a leggere

0
“Scienza Ad Arte”. I Musei Nazionali di Siena incontrano i Musei del Sistema Museale di Ateneo

Storici dell’arte, restauratori e studiosi di scienze parlano insieme a un pubblico ampio e diversificato Nel mese di marzo sono previsti 4 incontri divulgativi che prendono spunto dal patrimonio artistico e scientifico dei Musei Nazionali di Siena e di quelli … Continua a leggere

0
Le aperture dei musei del SIMUS nel periodo festivo

Il Sistema Museale Universitario Senese augura a tutti buone feste e un sereno nuovo anno. Ricorda che i musei universitari saranno chiusi dal 24 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 (inclusi), ad eccezione: del Museo Botanico: Orto Botanico e Herbarium che … Continua a leggere

0
Le arche della Biodiversità: come salvare un po’ di natura per il futuro. Il 13 dicembre alle ore 11:00 in Aula Magna Storica con il Prof. Alessandro Chiarucci

Il 13 dicembre, alle ore 11, nell’Aula magna storica dell’Università di Siena, (Banchi di Sotto, 55 – Siena) il Prof. Alessandro Chiarucci, uno dei massimi esperti mondiali di biodiversità vegetale e ordinario di Botanica ambientale all’Università di Bologna, presenterà il suo libro “Le arche della Biodiversità: … Continua a leggere

0
1 2 3 4 8