Chiusura musei SIMUS per il ponte di Ognissanti
Informiamo che venerdì 1° e sabato 2 novembre i musei del SIMUS – ad eccezione del Museo Botanico – resteranno chiuso.
Siena Darwin Day 2022: il programma delle iniziative
Anche quest’anno l’Università di Siena ricorda con una serie di conferenze e lezioni Charles Darwin, padre della teoria dell’evoluzione e simbolo della ricerca scientifica. Il calendario, curato dal Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS) prevede 2 appuntamenti tra il 9 e … Continua a leggere
Un Open Badge sulla museologia
I musei, e in particolare quelli universitari, hanno un indiscutibile valore sociale, che deve esplicarsi, con metodi diversi a seconda dei pubblici, nella funzione educativa e di accoglienza di tutte persone, con particolare attenzione a quelle più fragili, con … Continua a leggere
In ricordo di Francesco
Francesco Petrioli ha lavorato all’Università di Siena in qualità di tecnico di microscopia ottica ed elettronica, iniziando la sua carriera presso l’Istituto di Istologia ed Embriologia Generale. Negli ultimi anni è stato collaboratore alla didattica al Museo Anatomico “Leonetto Comparini. … Continua a leggere
Natività all’Orto Botanico dell’Università di Siena
Nella grotta dell’antica serra l’Orto Botanico dell’Università di Siena espone dal 15 dicembre 2021 al 10 gennaio 2022 La Natività vegetale, una installazione dell’artista Natascia Ghini. Si tratta di un interessante percorso tra arti figurative e Botanica che offre al … Continua a leggere
“La Scuola Arturo Nannizzi” nell’Orto Botanico dell’Università di Siena
Nell’iniziativa dello scorso 12 ottobre dedicata ad Arturo Nannizzi, una parte dell’Orto Botanico – la “Scuola” da lui realizzata – è stata intitolata alla sua memoria. Nel suo intervento Davide Orsini, direttore del Sistema Museale Universitario Senese, ha evidenziato la … Continua a leggere
Arturo Nannizzi, un grande botanico senese da rivalutare
Chi era Arturo Nannizzi? Arturo Nannizzi (1877-1961) è stato un botanico poco conosciuto ma molto produttivo e apprezzato nel mondo scientifico in vari campi. Particolare è la sua storia, poiché era dotato solo di licenza elementare, ma di una smisurata … Continua a leggere
Orto Botanico di Siena: centro di biodiversità per la comunità
Anche quest’anno, il SIMUS è stato presente con il Museo Botanico e il Museo di Strumentaria medica al XXX congresso nazionale dell’Associazione Nazionale Musei Scientifici – ANMS, che dal 5 all’8 ottobre ha approfondito il seguente tema: “Responsabilità museale e … Continua a leggere
10 settembre 2021: presentazione della XI edizione del Progetto ESCAC
Venerdì 10 settembre, alle ore 10, nel corso di una iniziativa in videoconferenza che si svolgerà sulla piattaforma Webex, verranno presentati i percorsi didattici del Progetto ESCAC 2021/2022. Ideato e realizzato dal Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS) e dalla Fondazione Musei … Continua a leggere










