Giornata internazionale delle Persone con disabilità 2022: il 5 dicembre visite guidate alla sezione di Preistoria delle Collezioni di Archeologia e d’Arte

Lunedì 5 dicembre, dalle ore 10,00 alle 17,00, la sezione di Preistoria delle Collezioni di Archeologia e d’Arte (Via a Roma, 56 – Siena) organizza visite guidate tattili gratuite, nell’ambito di eventi previsti in occasione della “Giornata internazionale delle Persone con … Continua a leggere

0
Oltre 270 richieste dalle Scuole per partecipare al Progetto ESCAC 

Particolarmente importante la risposta delle scuole all’offerta didattica dei musei scientifici senesi proposta attraverso il Progetto ESCAC – Educazione Scientifica per una Cittadinanza Attiva e Consapevole, presentato dall’Università di Siena. Ideato e realizzato dal Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS), con la … Continua a leggere

0
Giovedì 12 maggio, alle ore 11, nell’Aula Magna del Rettorato presentazione dell’avatar Atena

Giovedì 12 maggio, alle ore 11, nell’Aula Magna del Rettorato si terrà la presentazione dell’avatar Atena, un alter ego robotico in grado di rendere fruibili da remoto i musei e permettere la partecipazione a iniziative di varie strutture universitarie con … Continua a leggere

0
Gli studenti delle scuole presentano i propri elaborati realizzati nell’ambito del progetto ESCAC 2020/2021

Mercoledì 26 maggio, a partire dalle ore 9.30, sul canale YouTube del Sistema Museale dell’Università di Siena al link https://youtu.be/dWi-LITpsRU si terrà la diretta della giornata conclusiva del progetto “L’Educazione scientifica per una cittadinanza attiva e consapevole – ESCAC”, con … Continua a leggere

0
D.C.P.M. 14/01/2021: a partire dal 18 gennaio 2021 i Musei dell’Università di Siena a gestione diretta riapriranno su prenotazione

Sulla base di quanto stabilito nel Dpcm 14.01.2021, a partire da lunedì 18 gennaio i Musei dell’Università di Siena a gestione diretta riapriranno su prenotazione nei giorni feriali, nel pieno rispetto delle norme da attuarsi e garantendo modalità di fruizione contingentata o comunque … Continua a leggere

0
Il Simus è parte dell’University Heritage Patrimonio culturale in rete

Il SIMUS, attraverso il Direttore del Sistema Museale Davide Orsini e la direttrice del Museo Botanico Ilaria Bonini, è parte del Comitato Promotore e Scientifico del web magazine University Heritage Patrimonio culturale in rete, promosso nell’ambito della Rete dei Musei Universitari … Continua a leggere

0
Virtual Studium: materiale e immateriale delle collezioni di Preistoria. Archeologia sperimentale e multimedialità per il potenziamento di percorsi espositivi

La Professoressa Nicoletta Volante ci parla dei materiali delle Collezioni di Preistoria, focalizzandosi sull’archeologia sperimentale e multimediale come strumento per il potenziamento di percorsi espositivi. Virtual Studium è un progetto di divulgazione scientifica digitale dell’Università di Siena, promosso e coordinato … Continua a leggere

0
1 2 3