Continua anche per il 2021 il progetto X-Polli:Nation
Continuano anche per il 2021 le attività di rilevamento nell’ambito di X-Polli:Nation (Cross-Pollination), un progetto di citizen science rivolto alle scuole in Italia e nel Regno Unito, finanziato da National Geographic USA ma aperto a chiunque voglia collaborare. Le attività proposte … Continua a leggere
D.C.P.M. 14/01/2021: a partire dal 18 gennaio 2021 i Musei dell’Università di Siena a gestione diretta riapriranno su prenotazione
Sulla base di quanto stabilito nel Dpcm 14.01.2021, a partire da lunedì 18 gennaio i Musei dell’Università di Siena a gestione diretta riapriranno su prenotazione nei giorni feriali, nel pieno rispetto delle norme da attuarsi e garantendo modalità di fruizione contingentata o comunque … Continua a leggere
Il Simus è parte dell’University Heritage Patrimonio culturale in rete
Il SIMUS, attraverso il Direttore del Sistema Museale Davide Orsini e la direttrice del Museo Botanico Ilaria Bonini, è parte del Comitato Promotore e Scientifico del web magazine University Heritage Patrimonio culturale in rete, promosso nell’ambito della Rete dei Musei Universitari … Continua a leggere
L’erbario dei Cappuccini di San Quirico
Un volume molto importante sotto il profilo della scienza botanica e della storia locale, L’erbario dei Cappuccini di San Quirico (Edizioni Effigi), a cura di Ilaria Bonini, Raffaele Giannetti, Elisabetta Miraldi e Ugo Sani, è stato presentato in febbraio a … Continua a leggere
L’Erbario di Marco La Rosa: una nuova donazione all’Herbarium Universitatis Senensis
L’Erbario Marco La Rosa è stato donato dallo stesso autore nel dicembre 2019 all’Erbario dell’Università di Siena (Herbarium Universitatis Senensis [SIENA]). L’autore è un botanico appassionato, che ha erborizzato principalmente nel territorio vicino alle sue residenze: comune di San Miniato … Continua a leggere
Il video del Premio ITALIVE 2019, attribuito al Museo Botanico dell’Università di Siena
Pubblichiamo il video relativo al Premio ITALIVE 2019 nella categoria “Eventi per bambini e ragazzi” attribuito al Museo Botanico dell’Università di Siena e al Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici.
Visita guidata in occasione della riapertura dell’Orto Botanico
Sabato 1 agosto alle ore 10:00, in occasione della riapertura dell’Orto Botanico, sarà possibile effettuare una visita guidata gratuita (con il solo costo del biglietto di ingresso in Orto) con l’accompagnamento di Ilaria Bonini, Responsabile scientifico del Museo Botanico all’interno … Continua a leggere
Riapre al pubblico l’Orto botanico dell’Università di Siena
Il personale del Museo Botanico (Sistema Museale Universitario Senese – SIMUS) comunica che l’Orto Botanico dell’Università di Siena riapre al pubblico, sabato 1 agosto, con il seguente orario: 9.30 – 18.30, in tutta sicurezza, secondo le prescrizioni delle autorità nazionali … Continua a leggere
Virtual Studium: l’Orto Botanico di Siena: un’oasi verde nella città dal 1856
Ilaria Bonini e Paolo Castagnini ci parlano dell’Orto Botanico di Siena: un’oasi verde nella città dal 1856. Virtual Studium è un progetto di divulgazione scientifica digitale dell’Università di Siena, promosso e coordinato dalla sezione “Attività culturali” di USiena Campus, in … Continua a leggere