Visita i musei universitari da remoto attraverso un avatar

Per rendere i propri musei sempre più accessibili, inclusivi e partecipativi il Sistema Museale Universitario Senese si è dotato di BrainControl Avatar, uno strumento in grado di rendere fruibile da remoto i musei dell’Ateneo con la massima interattività possibile da parte del visitatore.

BrainControl Avatar è pensato per permettere a tutti, anche a persone con difficoltà motorie o lontane, di visitare da remoto spazi espositivi ed eventi. In maniera del tutto indipendente, è possibile comandare un alter ego robotico, regolando audio, video e altezza del campo visivo. In questo modo l’esperienza è immersiva e reale, come se si stesse visitando di persona il museo prescelto. La persona connessa può quindi interagire con quelle presenti al museo e con lo stesso operatore museale, stabilendo una comunicazione nuova e vivace.

Cosa occorre per effettuare la visita:

PRENOTAZIONE

Scrivi a sistemamuseale@unisi.it e attendi la conferma con le istruzioni per il collegamento.

UN COMPUTER

È necessario disporre di un computer con microfono, webcam e, preferibilmente, Windows 10 o superiore.

DISPOSITIVO DI PUNTAMENTO

Per accedere al collegamento è richiesto l’uso di un mouse o di un dispositivo assistivo equivalente (es. emulatore di mouse).

CONNESSIONE A INTERNET E BROWSER

È richiesta una connessione stabile (min. 5 Mbps in download e upload) e si consiglia l’uso del browser Google Chrome."