Il medico condotto, oltre a ricoprire il ruolo di ufficiale medico, era il tutore della salute di una intera comunità e univa alla preparazione ed esperienza medica quella conoscenza del malato e della famiglia che acquisiva nel corso delle visite.
La “borsa” del medico condotto conteneva lo strumentario necessario a far fronte alle urgenze, con interventi di chirurgia esterna, ortopedia, odontoiatria, oculistica, ginecologia, ostetricia e pediatria, con somministrazione all’occorrenza di farmaci.